Pavimenti in resina colorata a film sottile garage paint
La resinatura dei pavimenti industriali, laboratori di fabbriche, segnaletica di sicurezza, garage e parcheggi, si verniciano con prodotti in resina epossidica o poliuretanica.
Questo è un processo molto economico che ripristina e migliora le prestazioni del pavimento. La resina valorizza esteticamente l’ambiente in cui esso viene eseguito. Il ciclo applicativo risulta molto semplice, economico e facile da applicare, è adatto a molteplici scenari applicativi:
l’ampia scelta di colori, la possibilità di creare contrasti di colore (strisce pedonali, di segnalazione di percorsi e di limiti, di creare zone di lavorazione o stok merce realizzando piazzole di vari colori e di percorrenze per mezzi e muletti.. ecc) unitamente all’aumento della facilità di pulizia e alla diminuzione dello sporco rendono il pavimento in resina colorata idoneo per officine ed autorimesse soggette a traffico leggero, piani intermedi dei parcheggi, pavimentazioni di magazzini e depositi, sottopassi e corsie, piani interni di parcheggi, supermercati, industrie alimentari, industrie chimiche, industrie farmaceutiche, ospedali, camere sterili e locali asettici, esposizioni e padiglioni di fiere.
E’ bene valutare quale base resinosa utilizzare se si sceglie di verniciare il pavimento con un ciclo a film sottile o a spessore.
Le resine epossidiche sono leggermente più economiche e permettono, grazie ad una traspirabilità superiore, di gestire facilmente la pavimentazione
Le resine poliuretaniche risultano impermeabili e devono essere applicate su fondi asciutti con presenza di barriera al vapore, ma conferiscono al pavimento industriale una resistenza all’abrasione molto alta, garantendo un ciclo di vita della verniciatura più lungo.
Resistono a varie tipologie di attività, a forte sollecitazione, alcuni oli e grassi, detergenti ed alcuni acidi.
Il basso spessore del trattamento (inferiore al mezzo millimetro) non elimina le asperità presenti sul pavimento così come non garantisce uno spessore sacrificale tale impermeabilizzare completamente il supporto. Le resistenze chimico/fisiche di questi cicli sono di conseguenza di buona resistenza, adatte a scenari medio ‘aggressivi’.
Con una verniciatura a film sottile del pavimento si ottengono quindi i seguenti vantaggi:
• Consolidamento del CLS
• Notevole riduzione dell’assorbimento del CLS e dello sporco superficiale
• Costo di realizzo ridotto
• Facilità di pulizia delle superfici trattate
• Tempi rapidi di posa
• Gradevolezza estetica e giochi di colore
• Miglioramento delle resistenze chimico/fisiche
• Buona impermeabilità superficiale
• Buona resistenza a olii, grassi, saponi, alcol, solventi .. ecc.
Il nostro prodotto Garage Paint, resina 2K 100% epoxy è un pavimento molto versatile, facile da applicare. Viene usato da molti anni da applicatori esperti e da privati con grande soddisfazione perchè è un prodotto che è molto versatile e risponde correttamente ai suoi impieghi.
Il prodotto può essere applicato sia a rullo che a spatola nella versione J-38 oppure J-38C, su pavimentazioni lisce e ben preparate e trattate con Primer P1 su cemento, o P2 su piastrelle e supporti critici.
Il prodotto è stato testato dal laboratorio di Salerno Termotech Eco con due test:
ATTESTAZIONE DEI TEST ESEGUITI:
Test n.1
-1 Pannello in cemento con applicazione del primer J-40/P1 e 2 strati di garage Paint Two
come da report 18052018camp01
Test n.2
-2 Piastrella in ceramica con applicazione del primer J-40/P2 e 2 strati di garage Paint Two
come da report 18052018camp02
La resistenza all’adesione viene effettuata mediante prova di quadrettatura, secondo la norma ISO 2409, mediante lo strumento TQC Master Paint Plate Multi-Test.
Sul provino vengono tracciate per mezzo di un taglierino delle righe in quadrettatura utilizzando una apposita maschera; applicando uno scotch standard si strappa e si verifica il materiale asportato:
il risultato del test si esprime con un valore da 0 a 5 a seconda dell’esito come riportato dalla norma.
1. Il test effettuato sul cemento, report 18052018camp01
Primer J-40/P1/Garage paint Two, ha un risultato pari a 4, quindi una buona percentuale del campione è stata asportata durante il test. Nel caso dell’intero ciclo invece si ha
un’ottima adesione con risultato pari a 0 (Zero).
2. Nel caso del test effettuato su piastrella in ceramica, report 18052018camp 2
Primer J-40/P2 /Garage paint Two, invece si ha un ottimo risultato di adesione sia solo sul primer che sull’intero ciclo.
Il test di resistenza al graffio è stato eseguite secondo le direttive FORD BN 108-13, mediante lo strumento Taber Multi-Finger Scratch/Mar Tester.
Il campione viene passato sotto delle punte di diverso spessore, e si osserva se sono stati tracciati o meno dei graffi.
Su entrambi i campioni si ottiene un’ottima resistenza al graffio.