Trasparente poliuretanico alifatico idrosolubile satinato e lucido 2k Certificato HACCP Università Cattolica (rapporto di prova 564/2017), Certificato UNI EN 71/3 dall’Ist. Italiano Giocattoli Sicuri

Supertop è una resina poliuretanica trasparente in versione opaca e brillante. Il prodotto di estrema qualità con elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche, alle abrasioni, ai solventi e all’alcool etilico, è adatto alla posa in ambienti abitativo, commerciale ed industriale.

Supertop è adatta su superfici dopo un’accurata preparazione del supporto. Si realizzano supporti ad una elevate resistenze chimiche, a elevate condizioni e resistenza a intemperie. Resiste all’ingiallimento, al graffio, all’usura e allo strofinamento.
Utilizzato come finitura di rivestimenti in resina, permette di creare superfici dall’aspetto lucido o satinato facili da pulire.
Aderisce facilmente a numerosi supporti e le sue caratteristiche (resistenza a sollecitazioni meccaniche, abrasione, solventi, alcool etilico, agenti atmosferici) lo rendono adatto alla posa in ambienti industriali, sanitari e/o per esterni.

Supertop, può essere applicato sia all’interno che all’esterno essendo un prodotto a base poliuretanica e resiste all’ingiallimento UV,  inodore e a basso impatto ambientale. Applicabile sia in verticale che orizzontale. Elevata resistenza a idrocarburi, acidi non ristagnanti, oli, e grassi.

PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE

Considerazioni generali:

La superficie deve essere asciutta e pulita da inquinanti di varia natura come sporco, olio, grasso e Sali.

PAVIMENTAZIONI

Finitura di rivestimenti in resina avente un buono slip superficiale, tale da garantire una minore ritenzione dello sporco. Si applica su pareti, pavimenti in cemento e piastrelle.

Ogni supporto deve essere pulito, sgrassato e privo di vecchi smalti in fase di distacco.

Abrasivare superficialmente per favorire l’adesione.

Primer: trattare i supporti in cemento e microcemento preventivamente con primer J-40/P1 e su piastrelle, marmo e gres con Primer J-40/P2.

Come top-coating di rivestimenti in resina occorre procedere all’applicazione verificando il tempo di ricopertura del prodotto precedentemente applicato.

L’applicazione viene fatta mediante rullo a pelo raso con un consumo di 0,10 kg/m2 (per un film di 40 micron). Come primer per cemento diluire il sistema con il 10% di acqua.

CARATTERISTICHE CHIMICO/FISICHE

Viscosità F/8 (sec.)semidenso
Residuo Secco %50/60
Spessore ottimale (µm)50/80
Resa teorica (m2Kg)0.70-0.100 per strato
Strati consigliati2, 3
Tipo di prodottoPoliolio/isocianato alifatico
Aspetto del filmSatinato/lucido
Tipi di supportiTutti considerando primer adeguato per ogni tipo di supporto
Diluente acqua5-10% dipende dalle stagioni
Pot-life 20°C (min.)50-60 minuti
Essiccazione fuori polvere   (h):  A 20°C4 – 5 ore
Essiccazione al tattoA 20°C (h)6 – 12 ore
Essiccazione in profonditàA 20°C (h)12-24 ore
Indurimento totale per pavimentazioni (giorni)7 giorni – Carrellabile 10 – 15 giorni a secondo delle temperature
Indurimento totale per imbarcazioni (ore)48-56 a secondo delle temperature
Sovraverniciabilità (h)Max 12-24 ore
VOC (g/L) cat.(J-BA (limite UE= 140g/l)<60
Resistenza alla carbonatazioneOttimo
Resistenza alla nebbia salinaCiclo corrosivo (ore)800 (ciclo completo)

CERTIFICAZIONI IN DOTAZIONE DEL PRODOTTO:

Prodotto certificato Haccp dall’università Cattolica del sacro Cuore di Piacenza Test N.564/2017 del 12/09/2017 con test UNI 11021:2002, UNI 10792, UNI EN ISO 11998:2006

Prodotto Certificato EN 71-3:2013 + A1:2014 dall’Istituto Italiano Giocattoli Sicuri con Test  N.1632719 DEL 28/07/2016

AVVERTENZE

Per eseguire il lavoro a regola d’arte è indispensabile seguire le indicazioni contenute nei Book Jumbopaint. o consultare il laboratorio tecnico. I dati di specifica sono stati determinati a +23°C con umidità relativa dell’ambiente del 65% e con gli spessori indicati. In condizioni diverse, i dati ed i tempi tra un’operazione e l’altra subiscono delle variazioni. Le informazioni tecniche contenute hanno carattere indicativo. A causa dell’enorme varietà di supporti e condizioni di applicazione, si consiglia di controllare l’idoneità all’impiego del prodotto e la sua efficacia mediante prove effettuate sulla specifica realizzazione.

Resine certificate haccp per interni Resineitalia
resine certificate haccp per interni
Resine certificate haccp per interni Resineitalia