
Smalto epossidico colorato per pavimentazioni antiscivolo, formulato con resine epossidiche solvent-free, additivi fluidificanti, cariche selezionate ventilate agganciato con un’ammina ciclo alifatica di grande resistenza all’usura.
TEST ESEGUITI:
Il prodotto ha superato i test di resistenza all’usura e resistenza al graffio presso il CTTE di Salerno con report 18052018 camp01/camp02. Testato secondo la Norma ISO 2409 TQC Master Paint Plate Multi-Test e con test di resistenza al graffio secondo le direttive FORD BN 108-13 mediante lo strumento Taber Multi-Finger Scratch/Mar Tester. Test eseguiti su cemento e su piastrelle. Test di derapaggio (SRT) secondo la norma UNI EN ISO 1436:2004
CONSIGLI APPLICATIVI
J-38 Garage paint Antiscivolo è una resina epossidica lucida bicomponente formulato pregiato di ultima generazione a basso peso molecolare. Indicato per conferire alle pavimentazioni ed alle superfici cementizie un elevato grado di durezza e di resistenza sia agli agenti chimici che allo sfarinamento naturale del cemento, resiste inoltre al continuo passaggio di carrelli elevatori e traspallets, per cui lo si può considerare la soluzione ideale per la verniciatura di pavimentazioni civili e industriali in genere ed anche per ambienti destinati allo stoccaggio e lavorazione di generi alimentari come caseifici, opifici, depositi, mercati ortofrutticoli, centri sportivi, sale cinematografiche, vasche in cemento, officine meccaniche, fabbriche e magazzini.
Oggi, Garage paint viene impiegato anche per il recupero di cantine, locali commerciali e appartamenti perché il suo aspetto lucido donando luce ai pavimenti.
Il film sottile rende possibile l’impiego facilmente in appartamenti ed edilizia residenziale senza demolire e modificare le porte.
Garage paint è la soluzione per opifici artigianali, officine meccaniche, carrozzerie, per la meccanica e il mondo industriale professionale.
Trova ottima adesione su pavimentazioni in calcestruzzo e piastrelle, malte epossidiche preventivamente trattate con primer adeguato (J-40/P1 su cemento, J-40/P2 su piastrelle o cicli su fondi epossidici).
Resistenza a idrocarburi, acidi non ristagnanti, oli, e grassi.
Posa: si consiglia sempre un test di prova del prodotto prima di procedere ai grandi lavori. Quindi applicare il test, verificare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze e procedere con il ciclo stabilito.
Applicazione: con rullo tipo mohair, airless.
Impiego a film sottile applicato a rullo: applicare a rullo mohair tal quale con catalizzatore applicato a film sottile (VEDI CATALISI).
Impiego a stratificazione: Garage paint può essere applicato anche in miscela con micro quarzi tipo 0,06-0,1 (aggiunta del 30% di quarzo) con applicazione a spatola a rasare per ottenere il classico micro cemento epossidico in pochi millimetri di spessore.
CARATTERISTICHE CHIMICO/FISICHE
Viscosità F/8 (sec.) | Pastoso |
Residuo Secco % | 100 |
Spessore ottimale (µm) | 200-300 per stato |
Resa teorica (m2/Lt) | 150-200 Gr. Al Mq. A secondo della tipologia del supporto |
Strati consigliati | Due |
Tipo di prodotto | Epossidico |
Aspetto del film | Lucido |
Tipi di supporti | Cementizi e piastrelle |
Diluente | max 5-10% dipende dalle stagioni |
Pot-life 20°C (min.) | 50-60 minuti |
Essiccazione fuori polvere ( h): A 20°C | 4 – 5 ore |
Essiccazione al tatto A 20°C (h) | 6 – 12 ore |
Essiccazione in profondità A 20°C (h) | 12-24 ore |
Indurimento totale (giorni) | 7 giorni – Carrellabile 10 – 15 giorni a secondo delle temperature |
Sovraverniciabilità (h) | Max 12-24 ore |
VOC (g/L) (limite UE= 600g/l) | 165 |
Resistenza alla carbonatazione | Ottimo |
Resistenza compressione Metodo interno imbutitura statica | 25kg/cm2 |
Resistenza alla nebbia salina (ore) | 800 (ciclo completo) |
Si fa presente, poi, che tutti gli smalti epossidici applicati all’esterno perdono, nel tempo, parte della loro brillantezza, pur mantenendo inalterate le loro caratteristiche protettive. Al fine di preservarne la brillantezza, si consiglia l’applicazione del trasparente poliuretanico SUPER TOP o versione colorata SUPERTOP COLOR.
Ciclo standard
Catalisi: 25% (Base A 100 + Catalizzatore 25 cod.J-38/B)
Attrezzi: rullo a pelo raso, o airless
CICLO OPERATIVO:
Il prodotto va applicato da personale qualificato o con un grado di esperienza nell’applicazione.
- Si consiglia di misurare la pavimentazione il tasso di umidità con strumentazione idonea. Se l’umidità supera il 40% si consiglia preventivamente di ottemperare all’eliminazione dell’umido, altrimenti si scosiglia l’applicazione,
- Restauro del pavimento e di eventuali fughe o buche con malta rasante fine o media J-33;
- Carteggiatura con monospazzola professionale tenendo presente di abrasivare bene la superfice;
- Applicazione di un primer J-40/P1 su pavimentazioni in cemento oppure J-40/P2 o J-40/P2 Filler su piastrelle per l’applicazione di Garage paint a spessore con 30% di quarzo, o altri tipi di prodotto su consiglio del nostro ufficio tecnico.
- Ciclo standard applicazione di un primo strato di J-38 uniformando il supporto, attendere 12-24 ore prima di applicare il secondo strato.
- Per il ciclo standard pavimento e pedonabile dopo un minimo di 24 ore, per la durezza meccanica bisogna attendere sempre i 5-6 giorni dall’ultima applicazione. In stagione invernale attendere dai 10 ai 15 giorni la cristallizzazione prima di accedere con muletti o traffico professionale.
- Per il ciclo rapido (Con catalisi Rapid) il pavimento è pedonabile dopo un minimo di 12 ore, per la durezza meccanica bisogna attendere sempre le 24 ore.
La catalisi avviene con un indurente a base amminica accelerato. Questo indurente è caratterizzato da un’alta reattività abbinata ad una capacità di reticolazione a basse temperature (inferiore a 3 °C). Fornisce, inoltre, buone proprietà di resistenza chimica e meccanica.
- Per ogni applicazione e consigliabile contattare il servizio tecnico della JUMBOPAINT.