Costo m² per strato
€ 2,50 / 2,60
cod. J-38

J-38 Garage paint Resina epossidica satinata bicomponente formulato di qualità pregiata di ultima generazione a basso peso molecolare. Indicato per conferire alle pavimentazioni ed alle superfici cementizie un elevato grado di durezza e di resistenza sia agli agenti chimici che allo sfarinamento naturale del cemento, resiste inoltre al continuo passaggio di carrelli elevatori e traspallets, per cui lo si può considerare la soluzione ideale per la verniciatura di pavimentazioni civili e industriali in genere ed anche per ambienti destinati allo stoccaggio e lavorazione di generi alimentari come caseifici, opifici, depositi, mercati ortofrutticoli, centri sportivi, sale cinematografiche, vasche in cemento, officine meccaniche, fabbriche e magazzini, garage.

Oggi, Garage paint viene impiegato anche per il recupero di cantine, locali commerciali e appartamenti perché il suo aspetto dona una bellezza estetica ai pavimenti.

Il film sottile rende possibile l’impiego facilmente in appartamenti ed edilizia residenziale senza demolire e modificare le porte.

Garage paint è la soluzione per opifici artigianali, officine meccaniche, carrozzerie, per la meccanica e il mondo industriale professionale.

Trova ottima adesione su pavimentazioni in calcestruzzo e piastrelle, malte epossidiche preventivamente trattate con primer adeguato (J-40/P1 su cemento, J-40/P2 su piastrelle o cicli su fondi epossidici).

Il prodotto ha una buona resistenza a idrocarburi, acidi non ristagnanti, oli, e grassi.

Posa: si consiglia sempre un test di prova del prodotto prima di procedere ai grandi lavori. Quindi applicare il test, verificare se il prodotto soddisfa le proprie esigenze e procedere con il ciclo stabilito.

Applicazione: con rullo tipo mohair, airless.

La resina epossidica è utilizzata in diversi settori, oltre che nelle pavimentazioni decorative ad uso civile ed industriale, gli ambiti applicativi sono:

industria elettrica-elettronica in quanto è un materiale isolante; nel settore nautico o aereo-spaziale in combinazione con tessuti rinforzati (fibre di vetro, di kevlar o carbonio); nel settore alimentare e farmaceutico per le caratteristiche di resistenza chimico-meccanica e nel settore edile per numerosi interventi di consolidamento e ripristino.

Impiego a film sottile applicato a rullo: applicare a rullo mohair tal quale il prodotto catalizzato, applicato a film sottile. La posa in opera del prodotto varia in base alla tipicità di rullo usato per l’applicazione. Accertarsi che il rullo o i rulli siano idonei e uguali durante tutta l’applicazione. Nota bene: consigliamo sempre l’acquisto di un unico lotto di produzione. Con diversi lotti può variare la qualità e la tonalità del prodotto.

Impiego applicato a stratificazione a spatola: Garage paint può essere applicato anche in miscela con micro quarzi tipo 0,06-0,1 (con l’aggiunta del 30% di quarzo) applicato a spatola a rasare con operatore esperto per ottenere il classico micro cemento epossidico in pochi millimetri di spessore ad alta resistenza meccanica.

Creazione di massetti strutturali: Garage paint in miscela di quarzo sferoidale (B1, B2) si presta a diventare un massetto epossidico per la riparazione strutturale per zone di scoli di acqua, griglie di raccolta acqua e per le riparazioni strutturali dei riquadri di pavimentazione industriali o di massetti sconnessi. La procedura è consigliata con operatore esperto.

TEST ESEGUITI:

Il prodotto ha superato i test di resistenza all’usura e resistenza al graffio presso il laboratorio CTTE di Salerno con report 18052018 camp01/camp02. Testato secondo la Norma ISO 2409 TQC Master Paint Plate Multi-Test e con test di resistenza al graffio secondo le direttive FORD BN 108-13 mediante lo strumento Taber Multi-Finger Scratch/Mar Tester. Test eseguiti su cemento e su piastrelle.

Test di derapaggio (SRT) secondo la norma UNI EN ISO 1436:2004.