POLIFLEX SUPER BRILLANTE:
Poliflex è una resina per pavimenti poliuretanica con la massima brillantezza e resistenza all’usura. Il prodotto è ideale per pavimentazioni di grande resistenza, con effetto brillante dove la sua natura è particolarmente resistente al lavaggio (UNI 8298-14 2007).
Il prodotto deve essere applicato tassativamente su una pavimentazione perfettamente omogenea e senza solchi.
Il pavimento Poliflex brillante, se posato su massetto irregolare mette in evidenza tutte le sue caratteristiche irregolari. Quindi prima di applicare Poliflex, si consiglia di perfezionare il pavimento, facendo le dovute valutazioni. Si consiglia un risanamento e trattamento di restauro del massetto.
COME SI POSA:
Poliflex si applica su molte tipologie di pavimenti. Pavimenti per interni e per pavimentazioni di grandi superfici ad alto traffico. L’applicazione prevede uno strato del Fondo primer (Primer J-40/P1 su cemento, oppure J-40/P2 su piastrelle con la stesura a rullo.
A distanza di 12 ore dall’applicazione del primer è possibile procedere all’applicazione della prima mano di Poliflex, e successivamente trascorse le 12-36 ore di essiccazione, la seconda mano di Poliflex (diversamente carteggiare il supporto).
Il prodotto è confezionato con componente A + B, viene addizionato con una piccola aggiunta di diluente poliuretanico (max 3% anche se non consigliato).
Descrizione:
Formulato colorato a base di resine poliuretaniche alifatiche.
Resiste: raggi ultravioletti, forte usura e diversi acidi
Poliflex forma una pellicola che mantiene una buona flessibilità, che consente di trattare superfici ad alta resistenza.
Utilizzi:
Verniciatura di pavimenti in CLS, pietra, cotto, gres porcellanati e marmi, grandi pavimentazioni in cemento levigato, preventivamente trattati e abrasivati.
Preparazione del supporto
- Fondi in CLS dovranno essere solidi, stagionati, livellati, assorbenti, non inquinati da oli, da polveri o da altre sostanze.
- Abrasivare o pallinare.
- Eventuali buchi e lievi anomalie, possono essere riparati con MALTA COLABILE O RASANTE
- Pavimenti piastrellati vanno trattati con abrasivi o pallinati fino a superficie.
- Completamente opacizzata e trattati con una ripresa di FONDO J-40/P1 – P2
- Rivestimenti in resina già esistenti trattati con abrasivi o pallinati, eliminando quindi i residui di polvere.
- Pavimenti industriali trattati con primer epossidico
N.B.: Come top-coating di rivestimenti in resina occorre verificare il tempo di ricopertura del prodotto precedentemente applicato.
Applicazione
Unire i due componenti (A + B) e miscelare servendosi di un trapano miscelatore per 1 minuto. Nel caso di rivestimenti a contatto continuo con acidi occorre sovracatalizzare il sistema con un’eccedenza del 30% di parte “B”.
Su POLIFLEX COLORATO non può essere applicato FINITURA TRASPARENTE, in quanto si potrebbero riscontrare problemi di bagnabilità.
ATTENZIONE: Il prodotto è a solvente attrezzarsi con mascherine adatte alla protezione respiratoria
Peso specifico: 1,350
Residuo secco 68,5% in peso e 59% in volume
Viscosità a 25C° 550+/-100 mPascal (spindle 2, rpm 50)
Pot life 2 Ore a 35°C, 3 oRE A 25° C, 6 ORE A 7°C , Profondità 24 Ore Max 36
Rapporto di miscela 100+21%
Condizioni di utilizzo 7° – 35°
Pulizia: manutenzione usare detergenti neutri non alcalini
DETTAGLI TECNICI
CARATTERISTICHE TECNICHE: | |
COLORI | COLORI RAL ED NCS TUTTI FORNIBILI |
ODORE | PUNGENTE |
PESO SPECIFICO | a 25°C 1,30 +/- 0,05 g/ml |
RESIDUO SECCO | 68,5% in peso e 59% in volume |
VISCOSITA’ | a 25°C 550 +/- 100 mPascal (Spindle 2, rpm 50) |
POT LIFE | 35°C > 2 ore – 25°C 3 ore – 7°C > 6 ore |
SECCO AL TATTO | 35°C 3,5 – 5,5 ore – 25°C 8-10 ore – 7°C 24-28 ore |
PEDONABILITA’ | 25°C 24 ore |
RICOPERTURA | 25°C min 12 ore e max 36 ore |
CONSUMO | 0,100-0,150 kg/mq |
MISCELA | A=100 B=21 |
CONDIZIONI DI UTILIZZO | Temperature comprese tra i 7°C ed i 35°C e U.R. < 60% |
Manutenzione:
Per le operazioni di pulizia utilizzare detergenti neutri non alcalini.
(*) Poliflex va applicato ad una temperatura del supporto di almeno 3°C superiore alla temperatura di condensa.
Avvertenze:
Tonalità sul giallo, arancione o alcuni rossi possono richiedere più riprese per ottenere un buon effetto coprente (in alcuni casi si consiglia una prima ripresa di colore bianco).
Diversi lotti di produzione del medesimo colore possono presentare piccole differenze: Ove possibile utilizzare materiale proveniente da un unico lotto di produzione.
Alcuni colori a base di pigmenti organici (rossi, blu, verdi, gialli intensi,…) tendono a cedere colore nel caso in cui siano sottoposti ad abrasione (a secco o a umido).
Si consiglia di effettuare prima un test per accertarsi del ciclo corretto e dei risultati ottenuti dal ciclo proposto prima di ordinare grandi lotti di materiali.
Le applicazioni possono variare a secondo del supporto e del loro grado di assorbimento, di malte e di varia formazione minerale del massetto.
La posa in opera del prodotto varia in base alla tipicità di rullo usato per l’applicazione. Accertarsi che il rullo o i rulli siano idonei e uguali durante tutta l’applicazione.
Nota bene: consigliamo sempre l’acquisto di un unico lotto di produzione. Con diversi lotti può variare la qualità e la tonalità del prodotto.
Pavimento Bianco brillante realizzato su vecchie piastrelle:
